Chiara sarà felice di aiutarvi

Chiara Bugmann
Coordinamento della politica internazionale
Ogni anno, quattro giovani svizzeri partecipano alle conferenze internazionali dell'ONU come membri della delegazione svizzera e rappresentano gli interessi della gioventù svizzera presso le Nazioni Unite. Tre di loro sono Youth Reps e sono responsabili delle classiche conferenze dell'ONU, mentre una persona è Climate Youth Delegate e partecipa alla COP. Inoltre, svolgono un lavoro di sensibilizzazione sui temi dell'ONU tra i giovani in Svizzera durante tutto l'anno. In questo modo promuovono la partecipazione attiva dei giovani alla politica internazionale.
Tutti i Youth Delegates si impegnano volontariamente per due anni. Durante i primi 18 mesi rappresentano la gioventù svizzera a livello internazionale, mentre nell'ultimo semestre assistono i loro successori come coach.

Mehdi Mesbah
Youth Rep 2024-2026

Hanishha Soosai
Youth Rep 2024-2026

Marta Zaragoza Navarro
Youth Rep 2024-2026

Anna Kurth
Climate Youth Delegate 2024-2026

Pleun Vaartjes
Youth Rep 2023-2025

Aneschka Berchtold
Youth Rep 2023-2025

Flora Chiper
Youth Rep 2023-2025

Alexis Balimann
Climate Youth Delegate 2023-2025
La Svizzera è membro delle Nazioni Unite dal 2002. Nel 2003, il Federazione Svizzera delle Associazioni Giovanili (FSAG) ha presentato al Dipartimento federale degli affari esteri (DFAE) una proposta di progetto per la partecipazione dei giovani all'ONU. Alcuni altri paesi avevano già da decenni dei giovani delegati, che in seguito occupavano spesso posizioni importanti nei rispettivi paesi d'origine.
Grazie al sostegno della consigliera federale Micheline Calmy-Rey, nel 2003 è stata lanciata in Svizzera la prima edizione di Youth Rep in collaborazione con il DFAE. I giovani delegati hanno potuto rappresentare attivamente gli interessi dei giovani svizzeri sulla scena internazionale, sensibilizzare i giovani e il pubblico in generale in Svizzera sui temi dell'ONU e della partecipazione internazionale e acquisire una visione del lavoro degli organi e delle istituzioni delle Nazioni Unite.
Il progetto Climate Youth Delegate è stato sviluppato sulla base del progetto Youth Rep. A causa dell'urgenza della crisi climatica, nel 2022 la FSAG ha avviato il nuovo progetto Climate Youth Delegate in collaborazione con l'Ufficio federale dell'ambiente (UFAM). Il mandato è stato creato sulla base degli sforzi globali per coinvolgere i giovani nei negoziati delle Nazioni Unite sul clima.
